2.1.10

fumetti e illustrazioni

Il termine "bishonen" viene usato per descrivere un uomo giovane dalla bellezza indefinita e dalla sessualità ambigua. E' un concetto, nato nell'induismo, molto diffuso nella cultura orientale e ha radici profonde in Giappone. I manga "bishonen" fanno parte del fumetto "yaoi", cioe' gay, hanno un enorme successo che ha travalicato i confini, sono popolarissimi tra le ragazzine e raccontano esclusivamente di relazioni omosessuali o comunque ambigue. P.L. Nunn è un'artista e scrittrice di grande talento di storie "bishonen". Ha creato uno stile facilmente riconoscibile, a metà strada tra il fumetto supereroistico americano e la cultura asiatica. E' autrice della serie "Bloodraven" e "Dynasty of Ghosts" (romanzi e graphic novel di genere fantasy), ha disegnato diversi manga (anche direttamente per il mercato giapponese), calendari e copertine di libri. http://bishonenworks.com/

Nessun commento:

Posta un commento