10.1.11

vintage (art)

Luis Caballero Holguin è nato a Bogotà, Colombia, nel 1943, è morto nel 1995. E' stato uno dei più importanti pittori sudamericani del 1900. Nato in una famiglia molto conservatrice e cattolica, da bambino amava collezionare immaginette sacre; questa raccolta fu di grande ispirazione per la sua arte in cui la morte e il martirio sono evidenti metafore di una sessualità repressa e difficile. Nel 1963 si trasferisce a Parigi per proseguire la sua formazione artistica. La grande tolleranza sessuale che vi si respirava permise a Caballero di sentirsi finalmente libero e vivere pienamente la propria omosessualità. Tornato a Bogotà diventa insegnante di pittura e disegno alla Universidad de los Andes, fino al 1969. Sperimenta vari stili, si ispira al pop di Allen Jones, a Francis Bacon, all' astrattismo di Willem DeKooning. La maggiore influenza è quella di Francis Bacon, grande artista ugualmente tormentato la cui violenza mista a desiderio la si ritrova nei grandi quadri della maturità di Luis Caballero. Nel 1968 vince il primo premio alla prima Biennale d' Arte di Medellìn con un enorme opera formata da 18 pannelli sui quali sono dipinte figure androgine. L'anno successivo sentendosi oppresso dalla società omofobica del Paese, Caballero si trasferisce definitivamente a Parigi. Studia Michelangelo, Caravaggio, Gericault, la figura maschile è al centro della sua pittura. Realizza opere di grandi dimensioni, la lezione dei grandi Maestri che aveva studiato passa attraverso il filtro di una infanzia e una adolescenza estremamente infelici, un sentimento religioso malato, una sessualità dirompente proprio perchè repressa per tanto tempo. La violenza e l' erotismo sono espressi da figure maschili spesso senza testa mentre hanno rapporti sessuali, torsi maschili muscolosi e aggressivi, mani e corpi brutalmente legati e feriti. Nei primi anni '90 Caballero inizia a dare segni di squilibrio, scopre di essere ammalato di Aids, la sua pittura è cupa e violentissima. Nel 1995 ritorna a Bogotà, muore nel mese di giugno. Nel 1996 viene creato il premio Luis Caballero per artisti emergenti; durante gli anni '90, comunque, erano state allestite in Colombia varie retrospettive sul suo lavoro a riprova di quanto fosse cambiato il giudizio della società colombiana su Caballero e la sua sessualità.

Nessun commento:

Posta un commento