(autoritratto come condottiero, 1898) nasce a New York nel 1865. Studia pittura al City College e all'Accademia d'Arte di Monaco nel 1886, contemporaneamente si interessa alla fotografia e nel 1889 ha una prima mostra personale alla galleria "Camera club". Lavora come pittore di scenografie teatrali e dipinge ritratti di famosi attori di teatro. Nel 1900 si trasferisce in Germania, si firma "Frank Eugene" e abbandona progressivamente la pittura. Nel 1902 fonda insieme a Stieglitz e a Edward Steichen la Societa' dei fotografi americani "Photo Secession". Diventa cittadino tedesco e insegna fotografia prima a Monaco poi a Leipzig.
Le sue fotografie vengono pubblicate sulla celebre rivista d'arte fotografica "Camera Work" e diventa famoso a livello internazionale; ritrae i piu' importanti pittori e fotografi del suo tempo, si dedica anche al nudo, sia maschile che femminile. Muore a Monaco nel 1936.
"Photo Secession" e' stato un movimento artistico fondamentale per la storia della fotografia, la definitiva affermazione della fotografia come arte a se stante, diversa dalla pittura ma ugualmente complessa. Stilisticamente era vicino al pittorialismo, le fotografie venivano stampate su carte particolari per produrre effetti sfumati e imprecisi simili all' impressionismo. Frank Eugene era famoso per ritoccare pesantemente i negativi ottenendo risultati simili alla pittura; il suo stile era imitatissimo ma non molto apprezzato dai "puristi".



Nessun commento:
Posta un commento